Mi chiamo Michael Petrolini, sono un ragazzo di ventitré anni di Parma e oggi vorrei raccontarvi di come sono riuscito a guadagnare più di mille euro nei quattro mesi trascorsi in giro per il Giappone e Taiwan grazie ai miei capelli. Può sembrare bizzarro, ma ridendo e scherzando ho ricavato 1346 dollari americani, circa 1200 euro. Stando con una ragazza Taiwanese per quasi un anno, ho avuto modo di conoscere molte persone provenienti da quest’isola e ho scoperto molto della loro cultura e tradizione. Cosa c’entra vi domanderete voi? Ve lo spiego subito: passando molto tempo con loro, ho notato quanto i miei capelli attirassero l’attenzione. Non vi ho detto una cosa importante: sono italiano-africano e di conseguenza ho i tipici capelli cosiddetti afro, ricci e scuri. Proprio come bambini, non vedevano l’ora di toccarli e spettinarli, per poi sprofondarvi dentro le mani e trattarmi come fossi un antistress. Sono stato chiamato Mr. Microphone, Mr. Broccoli, Mr. Noodles o Telespalla Bob (quello dei Simpson per intenderci), proprio per l’aspetto insolito dei miei capelli. Così, ho deciso di diventare una specie di “artista di strada”: capelli cotonati e cartello in mano, 5 TND in Taiwan (20 centesimi circa) o 50 yen (circa 50 centesimi) in Giappone per potermi toccare la chioma. Oltre ad aver guadagnato il necessario per potermi pagare cibo e alloggi, ho girato per intero Taiwan e Giappone ammortizzando le spese e documentando in modo originale una delle tante differenze socio-culturali esistenti tra il mondo orientale e quello occidentale. (Inutile dirvi come verrei considerato se provassi a fare una cosa del genere in Italia) Ho voluto sfruttare una differenza somatica per dimostrare quanto sia grande la diversità etnica e dimostrare di come una semplice caratteristica fisica possa essere usata per avere un guadagno monetario, diventare un’attrazione per simpatizzare e socializzare con qualcuno a cui appare inusuale. Non solo: in questo modo vorrei far notare come, a differenza nostra, il mondo orientale interagisca con noi, ci accolga e ci stimi. E’ risaputo: gli asiatici amano fotografare qualsiasi cosa. Naturalmente tutto è iniziato come uno scherzo, ma alla fine ha funzionato abbastanza bene, ho fatto ridere persone sconosciute e ho avuto modo di fare nuove amicizie. Si! Mi sono lavato i capelli, prima e dopo essermeli fatto toccare! Ora divertitevi un pò guardando il video! TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO? ALLORA PERCHE’ NON TI ISCRIVI AL BLOG!!! MI FAREBBE MOLTO PIACERE!!! The following two tabs change content below.BioUltimi Post Michael Petrolini Sono Michael, un ragazzo avventuroso e con la voglia di scoprire, esplorare e condividere nuove emozioni ed esperienze. Dopo aver concluso gli studi liceali, ho iniziato quelli universitari a Milano, sotto la facolta’ di sociologia, rendendomi conto però che non era la mia strada. Ho deciso cosi’ di mettere un po’ di soldi da parte iniziando a lavorare, per partire in viaggio nel 2012 (inizialmente sarebbe dovuto durare 3 mesi) e scoprendo così la mia vera natura, quella del viaggiatore. Non mi ritengo uno scrittore nato, per questo ho sempre negato a me stesso la possibilità di creare un blog, ma la voglia di condividere e il desiderio di motivare persone di qualsiasi età, come me, stufe della monotonia e vogliose di vedere cosa c’è al di la’ della vita quotidiana, mi hanno spinto ad aprire Vita da Backpackers! Ultimi post di Michael Petrolini (vedi tutti) 13 consigli per come risparmiare sugli alloggi per viaggiare. Alternative agli hotel. - Luglio 6, 2016 Mollare tutto per viaggiare. E se poi te ne penti? - Giugno 11, 2016 Mondo aeroporto, il blog che racconta la vita dentro gli aeroporti di tutto il mondo. - Giugno 9, 2016 The Great Food-Tuk Adventure. Da Singapore a Milano in Tuk Tuk. Ecco il pazzo progetto di Guglielmo Sartor e James Cameron. - Maggio 30, 2016 Intervista a Nikolas Pagliai: senza paura l’avventura dove sta? - Maggio 24, 2016 Correlati 5 Risposte Barbara Settembre 14, 2015 Michael hai un grande coraggio, spero che la tua curiosità e la tua passione per il viaggio, che ti hanno già portato così lontano, ti rendano libero e felice come sembra trasparire dai tuoi occhi. Grazie perché, attraverso i tuoi racconti, ci sembra un po’ di essere li’ con te. E viaggiamo con te. . Rispondi Sabrina Settembre 15, 2015 Ciao Michael, bellissima la tua idea, bellissimo il video…..davvero complimenti, tra l’altro ti ha fatto guadagnare una notevole somma che ti ha permesso di pagarti vitto e alloggio, ed è una gran cosa. Anch’io ho bellissimi capelli, lunghi però,ma lisci come la seta….peccato che qui in Venezuela nessuno voglia toccarli, ne pagarmi ovviamente per farlo! 🙂 Anch’io sono andata via dall’italia, per adesso con il mio compagno siamo a Chichiriviche Estado Falcon (Venezuela) sul mar dei caraibi, e custodiamo una posada, ma abbiamo intenzione di continuare a viaggiare, e il nostro sogno in futuro è l’Asia. E sicuramente ti chiederò qualche consiglio al riguardo, data la tua esperienza lì. Dai un’occhiata al nostro blog se ti va, lì vedrai chi siamo e dove viviamo! Continua il tuo fantastico viaggio nel migliore dei modi “ragazzo avventuroso”! Un abbraccio da Sabrina y Andrea! Rispondi Sabrina Settembre 15, 2015 Dimenticavo il link del blog: http://vitanuovaxx.blogspot.com/ Rispondi Michael Petrolini Febbraio 24, 2016 Ciao Sabrina, grazie mille per il messaggio 🙂 forse ho risposto un po’ in ritardo, ma con wordpress ancora non ci so fare 🙂 Spero continuerete a seguire le mie avventure, comunque anche voi gran coraggio!!! Complimenti 🙂 Rispondi Arianna Marzo 10, 2016 Che idea geniale!!! Proverò a farlo anche io ahahahah Non so quante volte mi è capitato in Italia che mi fermassero per strada per chiedermi di toccare i miei capelli. Qui in Australia con gli amici giapponesi e coreani stessa situazione, inizierò a sfruttarla a mio vantaggio Rispondi Rispondi a Sabrina Annulla risposta
Barbara Settembre 14, 2015 Michael hai un grande coraggio, spero che la tua curiosità e la tua passione per il viaggio, che ti hanno già portato così lontano, ti rendano libero e felice come sembra trasparire dai tuoi occhi. Grazie perché, attraverso i tuoi racconti, ci sembra un po’ di essere li’ con te. E viaggiamo con te. . Rispondi
Sabrina Settembre 15, 2015 Ciao Michael, bellissima la tua idea, bellissimo il video…..davvero complimenti, tra l’altro ti ha fatto guadagnare una notevole somma che ti ha permesso di pagarti vitto e alloggio, ed è una gran cosa. Anch’io ho bellissimi capelli, lunghi però,ma lisci come la seta….peccato che qui in Venezuela nessuno voglia toccarli, ne pagarmi ovviamente per farlo! 🙂 Anch’io sono andata via dall’italia, per adesso con il mio compagno siamo a Chichiriviche Estado Falcon (Venezuela) sul mar dei caraibi, e custodiamo una posada, ma abbiamo intenzione di continuare a viaggiare, e il nostro sogno in futuro è l’Asia. E sicuramente ti chiederò qualche consiglio al riguardo, data la tua esperienza lì. Dai un’occhiata al nostro blog se ti va, lì vedrai chi siamo e dove viviamo! Continua il tuo fantastico viaggio nel migliore dei modi “ragazzo avventuroso”! Un abbraccio da Sabrina y Andrea! Rispondi
Michael Petrolini Febbraio 24, 2016 Ciao Sabrina, grazie mille per il messaggio 🙂 forse ho risposto un po’ in ritardo, ma con wordpress ancora non ci so fare 🙂 Spero continuerete a seguire le mie avventure, comunque anche voi gran coraggio!!! Complimenti 🙂 Rispondi
Arianna Marzo 10, 2016 Che idea geniale!!! Proverò a farlo anche io ahahahah Non so quante volte mi è capitato in Italia che mi fermassero per strada per chiedermi di toccare i miei capelli. Qui in Australia con gli amici giapponesi e coreani stessa situazione, inizierò a sfruttarla a mio vantaggio Rispondi